Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2009, 10:56   #19
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
aqqa, metti la torba nel filtro, oppure le foglie di catappa, che però colorano MOLTO e poi usa la co2.

se metti la torba nella tanica, servono almeno 15 giorni, oppure una pompa di movimento, per fare effetto.

gio87, meglio il bicarbonato di potassio, il sodio non fa molto bene alle piante.
con il bicarbonato alzi solo il kh e di conseguenza il ph (a parità di co2 immessa)

Quote:
secondo me se utilizzi quel prodotte direttamente nella tanica e' meglio per due motivi:
non sono d'accordo.
Il prodotto agisce TUTTO E SUBITO, la torba nel filtro invece la puoi levare nell'esatto momento in cui i valori che misuri sono ok e tali resteranno.
La torba rilascia composti organici (lignina, acidi umici e fulvici) che agiscono da tampone acido per la soluzione in luogo del kh che viene assorbito... quindi sono una valvola di sicurezza
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08244 seconds with 13 queries