Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2009, 11:43   #1
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
Etā : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Come si calcolano esattamente i W/L (Watt per Litro)?

E' una domanda che mi sono sempre posto e che non ho mai trovato sul forum..

Ma come si calcolano gli effettivi W/L di un acquario?
Prima di tutto dobbiamo ragionare su quale litraggio fare affidamento: lordo, netto o superficiale.

Mi spiego facendo un esempio:
io ho un acquario 100x40x30 = 120 Litri strutturali
avendo i vetri spessi 0,5cm sono 99x39x29 = 111 Litri di acqua lorda.

Inoltre io non riempio l'acquario fino al bordo e ho un fondale alto 6 cm.. per tanto il volume di acqua navigabile č:

99x30x29 = 86 Litri

se aggiungiamo che ho un filtro a parete (tutta la parete) spesso 13cm (- 12 litri), questo riduce il volume navigabile dell'acquario a: 74 litri.

74 Litri quindi č il parallelepipedo di acqua dove le piante vivono.

Quindi ora mi chiedo.. che W/L devo considerare avendo 50W di lampade?

su 120 litri = 0,41 (vasca intera)
su 111 litri = 0,45 (senza spessore vetri)
su 99 litri = 0,50 (senza vetri e senza filtro)
su 86 litri = 0,58 (solo altezza dell'acqua dal fondale alla superficie)
su 74 litri = 0,67 (solo altezza dell'acqua dal fondale alla superficie senza filtro)

Ovviamente il W/L non tiene conto della profonditā dell'acqua, in quanto acquari "bassi" necessitano di meno W di quelli alti... qualcuno ha per caso una formula o una tabella che aiuti a aggiungere o togliere W/L a seconda della profonditā dell'acqua?

Le vostre considerazioni possono essere preziose.
graalex non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09815 seconds with 15 queries