Io ho costruito una vasca da circa 90 lt divisa in due (50 e 40) e con un saensore di livello Ruwall apro un'elettrovalvola che alimente l'impianto osmosi tenendo sempre circa 40 lt pronti. Un secondo galleggiante posto invece in sump comanda una pompa che trasferisce l'acqua dalla vasca suddetta in sump tenendo stabile il livello.
La semivasca da 50 lt la uso per fare l'acqua salata per i cambi settimanali. Con una pompa da 600 lt Eheim sposto l'acqua da una semivasca all'altra mentre a scioglimento del sale avvenuto la sposto in sump con un'altra pompa identica. Un paio di interruttori bipolari da pannello e il tutto è automatizzato senza spargimenti d'acqua
