|
|
Originariamente inviata da Lorenzo 75
|
|
|
Originariamente inviata da Dep305
|
|
Il problema è che dal comportamento dei pesci e dal fatto che il neon è sempre incrostato di calcare posso evincere che il PH è un po altino.
|
Scusa ma come si comportano i pesci?
Tieni conto che è normale che sul neon si formi un po' di residuo di calcare.
Mi sembra di capire che c'è un po' di confusione tra Kh e PH.
Poi il Ph non influisce sulla durezza Kh, e i biocondizionatori non modificano il Ph e manco il Kh ma servono al massimo a far precipitare i metalli pesanti ed eliminare il cloro, ma a dire il vero il cloro evapora da solo, il bio andrebbero aggiunti ad una tanica prima del cambio acqua (24 ore) e l'acqua della tanica va pescata con tubo lasciando un centimentro d'acqua sul fondo della tanica che va buttato (questo contiene i metalli precipitati).
Prima fai i test possibilmente con reagenti liquidi quelli a stiscia hanno la precisione dell'oroscopo poi possiamo capire il problema.
|
Scusate se faccio una domanda..io non lascio mai due cm dell acqua ma la metto sempre tutta..sbaglio forse?con il bio condizionatore i metalli pesanti non vengono "legati " e resi non pericolosi?