Discussione: MED + allestimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2009, 13:42   #1
gianusweb
Batterio
 
Registrato: Aug 2009
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MED + allestimento

ciao a tutti,

eccomi qui a meditare di trasformare un acquarietto PET Company da 100 Lt (Antille 100), in un piccolo MED.

- Il filtro interno è stato eliminato e sostituito con un Sera Fill 900 (900 lt/h).
- Il coperchio è stato eliminato e sostituito con una plafoniera (autocostruita) sospesa con 4 T8 30 w + moonLight (4 LED BLUE - ad alta luminosità)

attualmente è ancora adibito ad amazzonico.

Ora in vista della stagione fresca (prima di acquistare il refrigeratore), vorrei fare il passaggio.

--> vorrei montare ovviamente uno schiumatoio adeguato ma non ho intenzione di usare una vasca tecnica: che tipo mi consigliate?

--> ho letto in alcuni post che i filtri esterni (ma presumo anche interni) caricati "nel modo tradizionale" (quindi credo con cannolicchi/SIPORAX e spugne), sono fabbriche di nitrati e fosfati: i batteri nitrificanti servono a ridurre le sostanze azotate presenti (a partire dall'ammonio).

E' chiaro che ammonio ridotto in nitriti e nitriti in nitrati non devono superare i limiti di tossicità: ma i nitrati mantenuti entro valori opportuni (5 mg/L) non direi che siano dannosi. Tale condizione è tranquillamente ottenibile in ambiente dolce, in ambiente marino anche di più: il cloruro ambientale sposta i nitriti NO2- dalla metemoglobina, ripristinando l'emoglobina nel sangue dei pesci e, in sostanza, abbattendo anche la tossicità dei nitriti; i nitrati, di per se stessi non sono dannosi a concentrazioni basse (la tossicità e tollerata fino a 50/60 mg/L).

Per quanto detto, perché vengono sconsigliati i filtri esterni?

Il metodo DSB richiede almeno 15 cm di fondo, condizione non praticabile in piccole vasche come la mia (40 cm d'altezza). In alternativa come dovrei caricare il filtro esterno?

Grazie delle risposte.

saluti a tutti
gianusweb non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10381 seconds with 15 queries