Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2009, 18:27   #10
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Cittā: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Etā : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
cara gente... io lavoro al mare e praticamente tutte le mattine possibili, estate e inverno mi vo a fare un giro su qualche secca (pesca subacquea).vivo in toscana del sud ed č vero.... la caulerpa ha ricoperto tanto, ma tanto fondale...
pesci che non si erano mai visti dalle mie parti ce ne sono stati quest'anno... finalmente ho visto i balestra e tantissimi aluzzi. (barracuda), che avevo giā visto e pescato(a traina con la barca). a traina quest'anno abbiamo preso anche una piccola aguglia imperiale ovvero un marlin formato mignon, di una metrata rostro compreso.
un amico ha preso un ricciolone che sembrava piu' un carangide tropicale che una ricciola comune dei nostri mari...
una specie di incrocio tra una leccia ed una ricciola.
riguardo ai pesci pagliaccio non lo escluderei per niente, anche se ancora non ho visto nulla.
in compenso stanno facendo tanti controlli sulla pesca a strascico, e il fondale sembra rinato. ho visto tante madrepore med., le nacchere che erano scomparse, e anche tanti piccoli pesci. ma non pagliacci per ora. ma io ci credo.
x lo squalo bianco gente ormai dobbiamo rassegnarci.
a piombino ne trovano almeno uno diverso all'anno. il piu' grosso 5 anni fa era 6,5m. (!!!!!!... sono stato per 5 inverni in sudafrica (2 mesi ogni volta) e non ne ho mai visto uno simile).
non scherzo e non invento nulla.
ciaooo
claudiomarze non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18554 seconds with 13 queries