Discussione: niagara 190
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2009, 17:05   #8
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
be non è vero che si svuota... rimane piena tutta la parte sotto, diciamofino alla tracimazione.

a me in pratica rimane sommersa tutta la parte biologica dei cannolicchi.

io invece trovo che che hanno lasciato la parete del primo scomparto verso l' acquario troppo bassa, infatti spesso parte dell' acqua tracima già da lì...

inoltre potevano fare la fessura di passaggio tra i 2 scomparti più grande e insierire un divisorio verticale che costringa l' acqua a scendere e poi risalire per arrivare alla tracimazione, così sarebbe stato più ottimale il passaggio dell' acqua...

cmq il suo lavoro lo fa alla fine

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09764 seconds with 13 queries