Discussione: consigli generali
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2005, 17:13   #14
Rosco79
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 678
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve Corrado, benvenuto nel forum, e noto con piacere che la tua ragione e la tua pazienza riescono a tenere a freno l'entusiasmo del neofita (hai cambiato idea sulle dimensioni della vasca, hai cambiato idea sulle piante, hai cambiato idea sul fai da te) pur non stravolgendo il tutto (rimani sempre sui pesci rossi): a parer mio un buonissimo approccio!!!

I 128l sono litri lordi, che poi diventeranno un centinaio circa (qualcosina di piu'), direi che tutto sommato 3 (al limite) potrebbero anche starci, e se invece puntassi all'opzione 2rossi+alcuni tanichtys? Devo metterti in guardia pero': i rossi da adulti possono anche arrivare a 15cm e magari potrebbero (e dico potrebbero perche' i tanichtys sono dei fulmini) papparseli con la loro bocca enorme (ENORME )!

La temperatura io la terrei intorno ai 22°, se punti sui testa di leone, a questa temperatura:
- Anubias (nana, barteri, ecc ecc): sono piante coriacee (come ha detto San Balabam ) a crescita molto lenta che necessitano di poca luce: occhio a non metterle troppo esposte alla lampada altrimenti ti si formano le alghe sulle foglie più vecchie. Un consiglio attaccale a dei sassi o a dei legni;
- Echinodorus (tutte le specie, tranne quelle rossastre se hai una luce bassa): sono a crescita abbastanza veloce, a foglia larga e che quindi offrono anche dei nascondigli ai pesci, piantale sul fondo, sono piante da fondo e da centro vasca. Pianta da media luce. Esistono anche varietà da primo piano (ec. tellenus)... diciamo che i miei le hanno smangiucchiate per bene ;
- Microsorium: crescita abbastanza veloce, non necessitano di molta luce (media luce) li attacchi anche queste ai legni con dello spago: secondo me sono uno spettacolo per come aderiscono subito al legno.
- Vallisneria: visto che avrai un acquario non troppo alto, eviterei la gigantea (arriva a 1m), anche se è la più coriacea. sono piante da fondo-centro vasca che necessitano di non troppa luce;
-Egeria, Ceratophyllum.... :sono piante a stelo che vengono ahime' pappate ma che grazie alla loro crescita molto veloce riescono comunque a vivere. Sento di sconsigliartele perche' appena i tuoi pesciozzi cresceranno troveranno molto attraente sdradicartele !

Altri due consigli:
1) durante la maturazione dell'acquario (l'acquario va fatto girare per un mese circa prima di inserire i pesci) metti le piante, diciamo un 15giorni prima di mettere i pesci cosi' gli permetti di ancorarsi con le radici;
2) se integri al mangime anche delle verdure sbollentate, magari li distogli un pochino dalla loro "amabilissima" abitudine di "spennare" le piante -04 .

Spero di essere stato esaustivo.
Ah un secondo: io non penso che sia necessario, con questo tipo di piante (apparte per le echinodorus che comunque staranno bene), mettere lo strato fertilizzante sotto il ghiaietto; ma questa è solo una mia idea.

Per il resto aspettiamo commenti di piu' esperti!

Ciao Fra!
__________________
l'acquariofilia è come la borsa, non sai mai che pesci prendere!
Rosco79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11239 seconds with 13 queries