Discussione: niagara 190
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2009, 12:44   #4
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
barbo canino, si è discusso più di una volta sul modo di caricare questi filtri, usando la funzione cerca troverai alcuni topic...

in ogni caso io personalmente ne ho due e li ho caricati con cannolicchi nel 2 scomparto (di destra) e lana di perlon nel vano pompa (scomparto di sinistra) cosi vanno bene.... il niagara 190 è avviato da gennaio 08 e non ho mai toccato i cannolicchi... cambio la lana di perlon e quando cala la portata pulisco il tubo d'aspirazione

digitalfrank, io ho il niagara 190 montato da gennaio 08 (come gia detto) e ho usato più volte il 250 (che adesso è in funzione da un paio di mesi al massimo) e anche il 300... quelli che ho avuto in mano io si sono rivelati ottimi, silenziosi (se il livello dell'acqua in vasca è alto) e non mi hanno dato problemi, ogni tanto qualcuno lamenta alcune vibrazioni del coperchio ma questo è facilmente risolvibile... in ogni caso secondo sono dei filtri buoni, ovviamente son sempre filtri a zainetto con i loro pregi e difetti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08805 seconds with 13 queries