Discussione: Silicone e vetro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2009, 08:23   #5
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Oscar_bart
Le alghe marine possono creare incrostazioni permanenti al vetro? Quando passi sopra sembra non ci sia niente..

Per il silicone sono in difficoltà
Forse meglio tagliare via il silicone e ridarlo..
Le fossero alghe coralline di origine calcarea, le sentiresti al tatto, che io sappia l'unica cosa che può macchiare il vetro in modo permanente sono macchie presenti in fase di tempra dal vetro,... ma mi posso sbagliare. Se è il vetro posteriore e la vasca è artigianale potrei pensare ad una seconda scelta .... non so ... forse una foto aiuterebbe

Per quanto riguarda il silicone se non sei sicuro della sua integrità è un'ottima idea ridarlo tutto, ma mi raccomando togli bene il vecchio.

... dormirai più tranquillo
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11224 seconds with 13 queries