Discussione: Nanoreef 60 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2009, 15:07   #14
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Divino10, quoto Andrea sul fatto del rifrattometro e l'osmoregolatore
perchè se parti con tutto l'occorennte e pianifichi tutto senza aggiunte dopo l'avvio non avarai nessun tipo di problemi..imho

per le rocce vive, controlla se sono porose, e in base e proporzione del loro volume e grandezza piu sono leggere meglio è non preoccuparti se non sono colorate, nel senso che anche se lo fossero, (il colore sono le alghe coralline) con il mese di buio che devi fare in gran parte lo perderebbero ma con l'accensione della luce ed ivalori acqua nel range (poi ne parliamo) le riprendono ......cmq per adesso cerca di procurarti un osmoregolatore ed il rifrattometro....
ti serve anche un inmpianto per la produzione acqua osmotica che è molto piu pratico/comodo che andare dal negoziante a comprare acqua d'dosmosi (che poi è lo stessio discorso dell'acqua salata) non hai la certezza della qualità dell'osmotica...

fai le cose con calma e pazienza ....mettiamola così: il lato positivo della cosa è che intanto passa questo caldo bestiale che è un vero problema per tutte la vasche in genere che per tenere la temperatura sui 26/27gradi bisogna fare i salti mortali
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09733 seconds with 13 queries