Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2009, 14:08   #2
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Roby V.
daccordisimop con tutto...ma prima hai detto che i batteri si nutrono di no3 e po4, dunque è inutile alimentarli...mi sfuge qualcosa?credo invece che eliminando il fattore limitante, nel nostro caso il carbonio, si possa avere un maggior equilibrio e proliferazione della flora batterica con una maggior riduzione dei composti azotati e del fosforo. questi una volta assimilati dai batteri vengono schiumati assieme ai batteri stessi.
Si, una affermazione non del tutto felice.
intendevo dire che non e' che gli alimenti per batteri siano indispensabili, tutto qui. Servono se uno intende stimolarne la proliferazione per sfruttare la riduzione.
Ma tanti acquariofili hanno valori buoni con molte rocce senza aggiungere fonti di carbonio per esempio.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08749 seconds with 13 queries