Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2009, 11:13   #20
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Roby V.
Quote:
Se non hai fosfati e nitrati proprio a zero, lo trovano da soli il nutrimento
come mai allora dosando una fonte di carbonio (zucchero, acido acetico, vodka) ti si azzerano sia i nitrati che i fosfati nel giro di poche ore?
Perche' carbonio, azoto e fosforo sono i tre principali elementi che gli servono per sviluppare massa e riprodursi. Normalmente il carbonio e' il piu' scarso e quindi e' il 'fattore limitante'. Se glielo forniamo il fattore limitante diverra' o il fosforo o l'azoto, portanto o i fosfati o i nitrati a zero, e comunque molto bassi anche gli altri nutrienti.

Poi dato che una parte dei batteri viene asportata dallo schiumatoio, indirettamente verranno asportati anche fosfati e nitrati.

Dato che questo sviluppo e' globale dei batteri in vasca, nono solo i nitrificanti e denitrificanti che fanno la schiumazione, esagerare con il carbonio puo' portare ad una crescita tropo rapida, un grosso consumo di ossigeno tra l'altro, e ad un conseguente collasso della flora batterica in generale con pericolose conseguenze.

Per questo normalmente le procedure con vodka, fruttosio, acido acetico e simili prevedono di partire con una dose bassa e crescere finche' non spariscono i nutrienti, per determinare la dose ideale al nostro acquario.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09897 seconds with 13 queries