Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2009, 01:47   #7
lovsky
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
folippo grazie per la risposta e per i complimenti!
Per quanto riguarda il muschio e la matassa hai ragione e sto un po' valutando come fare a ottenere qualcosa che rassomigli più a dei cespugli il problema é che il java non può essere troppo "arrotolato" perché altrimenti ingiallisce al centro rimanendo buio...c'e' da lavorare con la fantasia x rimediare!
Le piantine avevo delle belle micro. micranthemum sono andato in vacanza e le ho trovate ingiallite irrecuperabilmente, c'e' chi dice una mancanza di Ferro nell'acqua, chi dice assenza di co2....
Mi fa piacere se può essere uno spunto x il tuo nano alla fine in quest hobby e sopratutto nel nano cubo é fondamentale attingere idee dagli altri!
Secondo me il nano cubo é un po' difficile proprio per quello che dicevi tu... avendo 35cm di altezza, più della base va necessariamente riempito a dovere in verticale con legno o rocce preferibilmente appuntite che slanciano di più. Io ho usato le rocce dragon stone perché ho avuto diverse radice anche molto belle ma il problema dei tannini in acqua é qualcosa che non sono mai riuscito a risolvere, nemmeno bollendo ripetutamente come dicono...
Grazie ancora per l'intervento aspetto allora una foto del tuo cubetto!
lovsky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09639 seconds with 13 queries