|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Philip Bayoak, come ti ho già detto nell'altro topic, l'aeratore l'ho consigliato temporaneamente solo a fronte dell'esagerata popolazione, per ovviare ai pesci che boccheggiano, con respirazione accelerata e per pesci che vogliono acqua molto ossigenata. In condizioni di acquario normalmente popolato e con i pesci giusti non è necessario, anzi anche dannoso per le piante.
|
Ho fatto la domanda perché leggevo in questo sito
http://www.walterperis.it/consigli_n...rve_la_co2.htm che l'areatore può contribuire a diffondere la CO2 nella vasca e allo stesso tempo ossigenare l'acquario.
Anche qui a mio avviso cerca di chiarire molti dubbi e presenta alcuni esempi sull'uso o non uso dell'areatore:
http://www.walterperis.it/consigli_n.../laeratore.htm
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)