Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2009, 15:57   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao,

sinceramente adesso non ho il tempo di leggere tutto ilv ecchio topic, ma il discorso sembra interessante...

io ho studiato un po' di microbiologia all' uni e abbiamo anche fatto in laboratorio una conta microbica, non è difficile, nel caso posso spiegarvi quello che so se già non lo sapete.
ci sono acluni problemi però...
il sistema che contavo di utilizzare io è quello della piastratura su substrato agarizzato in capsule petri, però il problema è che alcuni batteri non si riproducono su substrato agarizzato, ma solo in soluzione liquida(ad esempio alcuni batteri del nostro filtro, mi sa i nistrosomonas, ma non sono sicuro o forse i nitrobacter) ad ogni modo ci sono altri problemi, infatti non tutti i batteri si riproducono in vitro e oltretutto bisognerebbe riuscire a creare una soluzione o un substrato agarizzato che contenga tutti gli elementi nutritivi necessari. più che altro non è facile trovare tutto e crearlo...

ad ogni modo con la piastratura si arriverebbe alle unita formanti colonia (UFC)
è lo stesso tipo di test microbiologico che si fa sulle acque potabili.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09889 seconds with 13 queries