Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2009, 16:58   #6
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
v1doc, si , dovrebbe essere così , comunque , l'acqua della rete , entra nel filtro sedimenti , (sulla cartuccia è segnato con una freccia , la direzione del flusso ) passa attraverso i carboni , entra nella membrana e poi passa attraverso le resine ..... sullo scarto , dovrebbe esserci un riduttore di pressione ...il teflon non serve .. la membrana osmotica , va infilata , nell'apposito contenitore , con i 2 or in basso , premi forte fino in fondo ....... la membrana , non deve mai asciugarsi , cerca di non avere sbalzi di pressione repentini .di tanto in tanto sciacqua la membrana ... i primi 10 litri vanno scartati ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09026 seconds with 13 queries