Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2009, 13:08   #6
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 39
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
immagino tu sappia che trichogaster e colisa sono simili tra loro oltre che avere le stesse esigenze quindi possono convivere bene
ti consiglio di optare tra questi accoppiamenti di popolazione:
- 1 coppia di colisa, 1 coppia di trichogaster e un gruppetto di 10 esemplari di corydoras (consiglio in particolare i cori panda che sono tanto simpatici)
acqua mediamente dura con ph 7,5
tante piante, soprattutto piante galleggianti o a stelo che arrivino al pelo dell'acqua per dare la possibilità a trichogaster e colisa di far ancorare i loro nidi di bolle

oppure

- 2 coppie di ramirezi oppure 1 maschio e 3 femmine che forse è meglio
come pesci di fondo una coppia di ancistrus (maschio e femmina) oppure un gruppetto di 10 esemplari di otocinclus
acqua piuttosto tenera ph 6/6,5 e filtrata su torba
fitta vegetazione per dare la possibilità di avere territori separati tra le due coppie o per dare la possibilità alle femmine di stare tranquille quando non accettano le avance dei maschi

in alternativa a quest'ultima soluzione potresti optare per altre specie di apistogramma in sostituzione dei ramirezi ma consiglio sempre una sola specie..non mettere insieme più specie di apistogramma altrimenti diventa un caos

decisamente sconsigliate le red cherry che avrebbero vita breve con questa fauna: vengono scambiate per cibo vivo
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10560 seconds with 13 queries