Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2009, 12:55   #7
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 39
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
in effetti risulta difficile far bollire un legno così grande e diramato
a meno chè non si dispone di un bel pentolone grosso.

Io ho un legno molto simile e l'ho lasciato spurgare e assorbire acqua in un grosso secchio con acqua di rubinetto bollente..ma che pian piano ovviamente si è raffreddata e ogni tanto ne cambiavo metà perchè diventava giallissima.
Fino a che non è rimasto a fondo da solo poi l'ho inserito in acquario

un consiglio: lega alla base del legno (quindi prima delle diramazioni per intenderci) anubias e/o microsorum e poi, alla punta di ogni estremità, del muschio..vien fuori davvero un bell'effetto soprattutto quando le piante cominciano a crescere
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10890 seconds with 13 queries