Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2009, 12:53   #179
Giusy5
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Novara
Età : 50
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi! L'acquario è partito,è stato allestito a fine giugno. Poichè c'è il fondo elos, lo abbiamo fatto girare prima per un paio di settimane con dentro solo il legno -l'acqua era marrone-, poi mio marito ha aggiunto 5 piantine, di cui per certo so che una è una Ludwigia repens 'rubin', un'altra Ludwigia x arcuata e poi una Vallisneria... delle altre non ho trovato il cartellino e, in ogni caso, queste tre non sono proprio ben capace di identificarle, magari, se siete disponibili, mi ripropongo di allegare una foto dell'acquario così mi aiutate nell'identificazione. Con le piante vi sono anche 2 neritine. Le luci -di serie+riflettori- sono state accese fino a 2 giorni fa dalle 19:00 alle 2:00, ma per il resto della giornata la casa era comunque chiusa e buia. Adesso sulle foglie ho visto comparire abbondantemente alghe filamentose, e,poichè la casa adesso è illuminata, sebbene l'acquario non sia esposto a luce diretta- ho pensato di spostare il fotoperiodo dalle 15:30 alle 22:30. Pensate ci sarà un piccolo giovamento per le filamentose? Devo aggiungere altre lumachine mangia alghe o gamberetti? Gioverò l'uso della CO2 che presto inserirò? Gioverà anche l'aggiunta di altre piante? Non ho ancora i valori dell'acqua, ma nel giro di 1-2 giorni me li procurerò... chissà se è giunta l'ora di aggiungere qualche pesciolino... Come vedete ho bisogno di aiuto spassionato... grazie 1000!!!
Giusy5 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08578 seconds with 13 queries