Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2009, 20:55   #11
thierrypascolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Le cose che dovrebbero far meditare sugli Hydor prime sono:
- Erano di serie (ber un brevissimo tempo) sugli acquari Vitrea, prontamente sostituiti dagli heiem, visto le lamentele dei clienti.
- appena usciti avevano un prezzo, ma questo è sceso fino ad arrivare a livelli ridicoli (questo ci fa capire che la hydor ed i negozianti stessi cercano di liberarsi di questi filtri al più presto anche guadagnandoci meno)

---Sulla manualità assicuro che il discorso non è essere più o meno bravi, ma bensì che per aprire questo filtro bisogna andarci sempre molto molto cauti)---

---la plastica di una mercedes è sempre plastica come lo è quella della Fiat Uno, ma quella usata nelle macchine di qualità non scricchiola, non si scolora e mantiene a lungo le proprie caratteristiche---
thierrypascolo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10323 seconds with 13 queries