Discussione: acqua del rubinetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2009, 20:30   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FrancescoOR, un buon biocondizionatore rende innocui cloro/clorammina ed eventuali tracce di metalli nocivi, ma non altera pH, GH e KH.
Quindi se la popolzione in vasca ha esigenze su quei valori, non è buona cosa fare cambi con acqua di acquedotto anche con biocondizionatore.
Se il problema di procurarsi acqua di osmosi è temporaneo, credo sia meno dannoso saltare uno o anche due cambi acqua, piuttosto che variare significativamente i valori dell'acqua in vasca. Ovviamente però dipende da ogni quanto si fanno i cambi e di quale entità e da che valori ha l'acqua di acquedotto rispetto a quella in vasca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08966 seconds with 13 queries