Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2009, 17:20   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
è esattamente come dice Metalstorm, in pratica la pompa con il venturi serve solo nella fase di innesco, una volta avviato, il tracimatore continua a funzionare per caduta......il venturi serve ad evitare che l'acqua smetta di tracimare durante il ripristino di un copioso cambio d'acqua in cui il livello in vasca scende al disotto della bocca di aspirazione.

Quote:
che io sappia nn si mette ne sump ne tracimatore su una vasca di acqua dolce
Nel mio acquario ho una sump, senza tracimatore in quanto la vasca è forata sul fondo..............le sump sono usate anche in acquariofilia dolce, ovviamente in base alle esigenze dell'allestimento.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,71886 seconds with 13 queries