Guarda il fertilizzante tetra l'ho utilizzato pochissimo, un mese nella precedente vasca e ora un mese qui....è molto blando per quello che faccio io, però a mio giudizio è ottimo nonostante non sia molto forte, le piante non dimostrano segni di carenza....all'inizio dell'allestimento ho cominciato a fertilizzare quando dell'egeria densa ha cominciato a mostrare sulle foglie i tipici accumuli di polverina bianca, e il giorno dopo la polverina era sparita..... lo consiglio davvero a chii non ha particolari esigenze
il legno è alto forse 45 cm....potrebbe essere un pò troppo per te, ma puoi segarlo in alto o a tutte le zampe
a dispetto di quello che sembra le painte a cresita rapida ce ne son parecchie, l'hygrophila è a crescita rapida, quelle altre a stelo (che devo ancora identificare) vanno che è una bellezza, e le sagittarie sono a crescita rapidissima....conta che già ne ho buttate una dozzina di nuove piante. Anche l'acicularis non scherza. I nitrati infatti stanno per benino a 12 mg/l. Le filamentose e le diatomee classiche dell'avvio sono già sparite. Poi questa settimana ho aggiunto anche 6ml di h2O2 (che di solito integro nel protocollo dennerle in quantità di 2 ml ogni 60l) che aumentano il potenziale redox, migliorano la crescita delle piante e aiutano a smaltire gli inquinanti
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
|