Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2009, 13:27   #3
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
dipende da quanto e spessa la vasca per erperienza personale
tutte le vasche che ho forato io di spessore ridotto tipo 4 5 mm
le ho rotte
mentre se lo spessore arriva a 8 mm almeno
forarla e un gioco da ragazzi una fresa da vetro dqa 25 mm
costa 19 euro
un avvitatore a batteria sicuramente lo hai
allenti tutta la frizione in modo che alla minima resistenza scatti la frizione
fori molto lentamente e sempre in bagno d'acqua
meglio se petrolio e acqua
quando vedi attraverso il vetro che la fresa ha quasi forato cominci a forare a scatti
fino a che non passa
ma mi raccomando
quando stai per passare non forzare
altrimenti
come si fora la lastra il mandrino ti sbatte contro il vetro e spacchi tutto
indipendentemente dallo spessore
un altra cosa per evitare tutto questo casino del mandrino
dove fori applica un buon nastro americano sotto la lastra
in modo che quando si fora la pastiglia rimane li e non cade e in piu non rischi che ti scivoli l'avvitatore e il mandrino colpisca la lastra
spero di essere stato chiaro facile a farsi che a dirsi



come dice giuansy
quelle pompe di sbattono l'acqua fuori dal cubetto
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09243 seconds with 13 queries