| ciao ciao
 un po' d'ordine:
 
 - il legno non deve intorbidire l'acqua, ma renderla ambrata (scura ma trasparente), se è torbida (che in italiano significa non trasparente) potrebbe essere causata da altro: descrivici meglio;
 
 - i cambi d'acqua si fanno dopo la maturazione ma potrebbe essere necessario farli PRIMA  di inserire i pesci (magari per aggiustare i valori o per abbassare no3 troppo alti);
 
 - per diminuire un po' l'effetto di ingiallimento potevi lasciarlo a mollo un po' (in una bacinella pulita, senza bollirlo), in questo modo oltre a perdere un po' il colore si imbeveva d'acqua e stava a fondo meglio (no problem, in ogni caso, lo saprai per la prossima volta), bollire per un'ora un legno è eccessivo perchè si accelerano i processi di degradazione dello stesso (insomma, potrebbe poi durare un po' meno....), è meglio lasciarlo a mollo in acqua fredda e se è il caso bollirlo solo il tempo di sterilizzarlo;
 
 ghiottolina, certo che puoi postare siti autorevoli, ci mancherebbe, e te lo dico anche se non sono moderatrice.... io non ho esperienza diretta.... nè voglio fare polemica ma volentieri accetto di imparare cose nuove!
 
 concordo sul fatto che il ramirezi è più delicato.
 |