Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2005, 23:55   #14
netprowler
Protozoo
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si liberalizzano come la benzina, le assicurazioni, le compagnie telefoniche, poi tutti fanno un bel cartello è ti cacciano 42 fascie tariffarie diverse con altrettante opzioni e alla fine da tutti si paga quasi uguale, anzi più di prima perchè tutti insieme aumentano.

Nella puntata del 6 novembre di report è comunque emerso che i contatori adottati in italia sono illegali perchè essendo degli strumenti di misura, non hanno però le caratterristiche legali per esserlo e l'ufficio metrico non può tararli. L'ufficio metrico è quell'ente pubblico che si occupa delle tarature di bilance, orologi, pompa di benzina, metri, e qualsiasi altro strumento di misura contemplato nel reggio decreto del ...xxxxxx. Il problema è che nel 18XX non esisteva nelle corrente elettrica ne il telefono e questi due contatori non sono contemplati, anche se per le loro caratteristiche rientrano nel decreto stesso. UNA ITALIANATA INSOMMA.

A quante pare però i contatori della luce in Italia sono illegali, perchè non sono certificabili dall'ufficio metrico.

PS ed io che mi lamentavo del congualio di 380€.
__________________
Ivo
netprowler non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09508 seconds with 13 queries