Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2009, 07:37   #12
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro romano
Originariamente inviata da Ink
Domanda da ignorante: ma se viene effettuato un sequestro cautelativo di un prodotto, anche solo al fine di analizzarne il contenuto, è comunque possibile continuare a venderlo nel resto del mercato italiano prima di avere i riusltati dell'analisi e dell'eventuale ottimistico benestare delle autorità competenti?
Il distributore non può , dal momento dell'esecuzione del sequestro,provvedere alla relativa vendita. In teoria nessun altro commerciante dovrebbe vendere i prodotti sequestrati benché non raggiunti dal medesimo provvedimento. Ma i controlli sono talmente blandi che ognuno, come sempre, fa quello che gli pare.
Mi pare che ci sia stato un sequestro e questo è pacifico... spero .

Se in teoria nessun altro commerciante può vendere, chi è che comunica ai commercianti detto provvedimento?
Perchè mi sa che diversi di loro vanno per sentito dire o addirittura non sanno una mazza.

messa così ci dovrebbe essere un comunicato ufficiale PUBBLICO e non nascosto dietro richieste che in realtà devono essere fatte direttamente alle autorità, senza sapere quando sarà possibile sapere qualcosa ecc. ecc.

Marco ha ragione,il topic è interessante solo se si chiarisce bene quello che è o sta succedendo e questo si poteva fare subito senza tanti giri di parole

Come al solito i consumatori, qualsiasi saranno le risultanze, sono trattati alla stregua del "parco buoi" come usa in questo paese, l'importante è che "sgancino i quattrini" e zitti.
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea  
 
Page generated in 0,07737 seconds with 13 queries