Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2009, 17:54   #6
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Comunque mi dici che in pratica piccole variazioni nella costruzione dell'impianto si riflettono in grosse variazioni di pressione
, non grosse, ma difficilmente gestibili, tenuto conto che il phmetro sarà solo uno e sarà immerso in una sola vasca.

Io non conosco tante marche, ma utilizzo e mi fido della Askoll, soprattutto a livello di micronizzatore dovrebbe essere tra i migliori.

In quanto a realizzazione, farei una cosa estremamente semplice bombola, riduttore, biforcazione a tre vie (se provi a cercare forse la trovi già bella e pronta), sdu ogni singolo tubo dopo la biforcazione inserirei un rubinetto per la regolazione in singolo, (anche rudimentale deflussore da flebo, "cappelletti" da elettricista), poi una valvola di non ritorno ed un micronizzatore.

Ripeto, secondo me il problema più grande sarà quello della regolazione della quantità in ogni vasca, soprattutto in considerazione che una sola sarà monitorata.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09699 seconds with 13 queries