Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2009, 11:05   #1
alessandro_db
Discus
 
L'avatar di alessandro_db
 
Registrato: Dec 2008
Città: beverino la spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 ma tra un po.....
Messaggi: 2.277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio menu' per i miei pesci

ciao a tutti,
non so' se è la sezione giusta ma vi riporto come preparo e organizzo l'alimentazione dei miei pesci...
Abitando in una zona di mare cerco sempre di dare ai miei pesci prodotti marini il piu' freschi possibili e in questo mi aiuta anche la mia forte amicizia con un pescivendolo..e la mia intenzione è quella di alimentare i miei pesci in un modo mirato ed equilibrato ed il piu' naturale possibile, con questo non dico che non fornisci il granulato anzi, grazie alla mangiatoia lo ricevono 3 volte al dì e non gli faccio mancare mai anche da brucare dandogli alghe nori,zucchine lessate tagliate fini,fagiolini lessate,carote lessate fini, fiori di zucca,foglie di sedano, spinaci,bietole....ma il sabato e la domenica stacco la mangiatoia automatica per dare ai miei pesci un pappone da me preparato con cura...
ecco gli ingredienti:
1) 1o2 sarde ricche di acidi omega 3 e 6 e ricca di proteine e calorie
2) manciatina di latterini ricchi di proteine e calorie e vit a
3) merluzzo o nasello è il pesce che contiene quasi tutte le vitamine e ricco di proteine
4) 1o2 ostriche
5) 5 cozze ricche di sodio e potassio
6) 7-10 vongole ricche di ferro e potassio
7) 1 gamberone
8) 5o6 gamberetti sgusciati
(I crostacei sono una buona fonte di zinco, magnesio, iodio e ferro e fosforo.)
9) polpo a pezzi ricco di vit a e b12 sodio potassio calcio e foforo
10) seppie che ha alti valori di potassio proteine e fosforo potassio e sodio
11)un pezzetto di salmone fresco ricco di omega 3 e vitamine
12) polpa di granchio se la trovo fresca e non condita
13) aminoacidi io uso gli Aminomega della Brightwell
14)olio di salmone ricco di proteine e grassi
15)olio di arringa ricco di vitamine a b1 b2 ed in particolare della vitamina pp che partecipa alle reazioni della respirazione cellulare, è indispensabile in tutti i tessuti dell'organismo e come le altre vitamine idrosolubili regola molti processi enzimatici e la sintesi degli ormoni sessuali.
16) vitamine varie liquide
17)ciclop eeze
18)estratto di succo d'aglio
ovviamente le aggiunte liquide ed il ciclop eeze le faccio dopo aver triturato non troppo finemente il tutto....
al momento della somministrazione pesci gamberi anemoni e lps vanno in frenesia alimentare e giorno dopo giorno splendono di salute...
Ora uno sguardo alle vitamine che sono comprese nel mio pappone:
-La Vitamina A aiuta il buon funzionamento della vista, protegge pelle e mucose, aiuta il sistema immunitario, anche contro le infezioni (specialmente dell'apparato respiratorio) inoltre ha poteri antiossidanti

-La vitamina B1 (o Tianina) partecipa alla trasformazione dei carboidrati (del glucosio, nello specifico) in energia, favorisce la trasmissione degli impulsi muscolari, protegge il mantenimento dei globuli rossi, il cuore e il sistema nervoso.

-La Vitamina B2 è essenziale alla vita della cellula e alla formazione e riparazione dei tessuti.
Inoltre si attiva nel fegato dove partecipa alla costruzione di numerosi sistemi enzimatici utili al metabolismo dei macronutrienti.

-La Vitamina PP partecipa alle reazioni della respirazione cellulare, è indispensabile in tutti i tessuti dell'organismo e come le altre vitamine idrosolubili regola molti processi enzimatici e la sintesi degli ormoni sessuali.

-La Vitamina C E' antinfiammatoria, ha poteri antiossidanti, aiuta il sistema immunitario, aumenta la resistenza dell'organismo, partecipa attivamente alla cicatrizzazione di ferite, migliora il livello di assorbimento del ferro.
La carenza eccessiva di questa vitamina potrebbe essere causa di vulnerabilità alle infezioni, ma è altrettanto vero che è facilmente deperibile attraverso la cottura, la conservazione a temperature particolarmente basse, all'esposizione all'aria e alla luce quindi io uso come integratore il cebion gocce per uso umano..

sicuramente molti si saranno annoiati a leggere il mio articolo e se ho dato qualche info sbagliata correggettemi..
ciao ciao
__________________
alessandro_db non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13196 seconds with 15 queries