Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2009, 08:15   #2
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Filtro interno e filtro esterno hanno pro e contro.
Come dici tu nel filtro interno l'acqua segue un percorso forzato, ma sappi che anche in quello esterno i materiali filtranti vengono attraversati più o meno nella stessa maniera.
Quote:
nel filtro interno ... quando si deve pulirlo si tocca solo l'ovatta ed eventualmente le spugne
Anche nel filtro esterno la manutenzione ordinaria viene effettuata lavando/sostituendo l'ovatta ed eventualmente le spugne.

La differenza principale? Il primo è interno e l'altro è esterno.
Quindi con un f. esterno avremo più spazio a disposizione in vasca, la possibilità di avere una maggiore superficie filtrante e tutto sommato una manutenzione semplificata.
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22508 seconds with 13 queries