la
Crinum Thaianum non può andar bene. richiede vasche da 250l in su perchè le foglie diventano lunghe fino a due metri! -05
la Crinum Natans è più adatta invece per un acquario da 100l come il mio, quel che mi fa pensare è l'intervallo di temperature che richiede (24-28°C). d'inverno fa abbastanza freddo in casa mia (l'acquario è in mansarda, nella mia stanza. non so il motivo, ma nella mia stanza fa molto più freddo d'inverno e molto più caldo d'estate rispetto al resto della casa) e vorrei usare il riscaldatore con parsimonia.
oltre a questo, c'è comunque il fatto che mi sembra una verdurina per le foglie!
la Pistia Stratiotes (la galleggiante che mi hai suggerito) potrebbe andar bene. devo solo capire quanto diventa grande. piuttosto... non è un po' sprecata per un acquario col coperchio come il mio? io la prenderei sostanzialmente per ridurre la quantità di luce nel caso in cui le anubias ne dovessero soffrire. ma a questo punto forse è preferibile acquistare uno di quegli aggeggini da attaccare al circuito elettrico e che ne regolano la potenza emessa. in altre parole: permettono di regolare l'intensità luminosa della luce nel mio acquario.
oggi vado da viridea e vedo che piantine hanno, se ne trovo una che mi piace e che richiede poca attenzione (ovviamente queste informazioni le cercherò sui libri o in rete), la prenderò.
ps.
l'ampullaria non attacca le piante giusto? ho letto che ha i denti troppo teneri per masticare le foglie. avrei intenzione di prenderne una oggi...