cryptocoryne no? boh, però c'è scritto di si
ho letto l'articolo che mi hai linkato, mi ha chiarito un po' le idee.
ho anche trovato
questo articolo sul Microsorum che la descrive come una pianta adatta ai principianti (quale io sono) per le scarse cure richieste.
grazie per il consiglio sul ceratophyllum, avevo già visto la scheda con qualche immagine e devo dire che... non mi piace molto...
ero più orientato verso una
Hydrocotyle Sibthorpioides o una
Hydrocotyle Leucocephala, purtroppo ho letto che richiedono molta luce a differenza della Anubias e sono anche difficili da gestire, quindi devo rinunciare...
per quanto riguarda la luce, nell'articolo che mi hai linkato c'è scritto che, proprio per la fioca luce richiesta dalla anubias, si consiglia di acquistare qualche pianta galleggiante. la lemna però non dura molto perchè i pesci rossi ne son ghiotti (non lo dico per esperienza personale, ma perchè ho letto mesi fa qualcosa sull'alimentazione dei pesci rossi) e non ne conosco altre. anche se penso che ne comprerò qualcuna solo se dovessi avere qualche problema con l'anubias e la troppa luce.
insomma, per tirare le fila: prenderò Anubias Barteri e Microsorum Pteropus. me ne manca solo un'altra. Ceratophyllum... mah, non mi piace molto però sto pensando che potrebbe ornare bene la zona posteriore dell'acquario, e mentre al centro metto un bel legno con sopra anubias e microsorum... uhm... non so...
qualche altro suggerimento? giusto per poter valutare altre idee.