Allora o ha ragione acquadolce2007, oppure è un problema genetico della lumaca (capitano in alcuni ceppi esemplari con guscio più sottile). In natura verrebbero naturalmente eliminati dagli eventuali predatori (o, semplicemente, si romperebbero).
Per sicurezza, comunque, verifica i valori di durezza (e tienili monitorati almeno una volta a settimana).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|