Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2009, 16:02   #24
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Cittā: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Etā : 52
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
Beh allora aspetto di sentire questa idea...anche se credo che una tanica dove preparerai l'acqua ci vorrā li in zona impianto osmotico...o no?
La mia idea č quella di sdoppiare sia l'ingresso che l'uscita dell'impianto.
Per comoditā chiamiamo le 2 vie A e B.
La via A č dedicata alla sump: 2 elettrovalvole azionate dal galleggiante, una a monte ed una a valle dell'impianto che lavorano assieme chiuse o aperte.
La via B č dedicata alla gestione dell'acqua per i cambi: uso il solito bidone che sarā esterno al mobile (ovviamente non fa parte dell'arredamento della casa). 2 rubinetti a sfera, uno a monte ed uno a valle dell'impianto. In questo modo quando i 2 rubinetti sono aperti x fare i 30lt. la via A lavora come sempre (avendo una portata dimezzata) ed io gestisto manualmente il riempimento del bidone.
Monterei x sicurezza un secondo galleggiante per il troppo pieno in sump che mi sega, tramite una terza elettrovalvola, la mandata dell'acqua, a monte dello sdoppiamento.
Spero si capisca l'idea
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10790 seconds with 13 queries