Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2009, 13:20   #6
fabio0174
Avannotto
 
Registrato: Jul 2009
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon
Mmmm se è l'unico sintomo e per il resto sta bene, non mi pare un attacco batterico, ma piuttosto un problema di parassiti intestinali, io proverei a dargli succo d'aglio intriso nel mangime per qualche giorno, se non migliora si può passare al flagyl.
per il resto si sta bene, è vivace e sta insieme agli altri pesci. Ma il flagyl oltre per la cura dei batteri intestinali, si usa anche come prevenzione? Nel caso in cui il pesce non è malato, facendo la cura, va bene ugualmente? oppure trattandosi sempre di un medicinale peggiora le cose?
La cura come va fatta? quanto flagyl devo dare?
fabio0174 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08102 seconds with 13 queries