THECORSOGUY, ci sono tutta una serie di imprecisioni in quello che sostieni, credimi, ma diventa molto lungo e complicato da spiegare in un forum.
Molto spesso produttori; distributori o semplici esercenti "pensano" di non essere tenuti a dare alcune "garanzie" (uso il termine in modo improprio) ma la Legge č ben diversa.
Il dolo non c'entra nulla. Il principio č quello del c.d. "neminem laedere" (art 2043 c.c.) chi crea un danno lo paga.
Questo in ambito di responsabilitā extracontrattuale; poi c'č quella contrattuale; poi ci sono altre norme sulle responsabilitā del produttore, ecc.
Se poi uso i "trucchetti" per chiedere danni che non ho avuto...esiste il reato di truffa...occhio...
P.s. il "normale" lo definisce se del caso un Giudice, con il supporto di un consulente (CTU) e secondo parametri che in campo tecnico esistono...