Discussione: Resina anti-fosfati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2009, 20:33   #16
Cinghialotto
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2009
Città: Samarate - VA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Cinghialotto, no3 a 10mg/l e fosfati a 1,50 mg/l non sono assolutamente un problema.
Dici che non vuoi adottare RO+sali per una questione economica,credi che una vasca che va avanti a resine costi di meno?
Il Ceratophyllum,leggo dal tuo profilo, che è in vasca.Crescendo ti aiuterà con i fosfati.
Le resine funzionano a scambio ionico,quindi se prendono un qualcosa, ne danno un altro,altrimenti verrebbe meno il termine scambio,controlla kh e gh.
Il problema è che sono leggermente impestato da quelle alghette corte e bluastre che ricoprono qualche pianta (cianobatteri?), perlopiù in corrispondenza del tubo della pompa.
Le ho portate al negozio e mi ha detto che al 90% è colpa dei fosfati alti.
Cinghialotto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10799 seconds with 13 queries