Discussione: Dalmatus magro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2005, 17:16   #9
posta_ef
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
l'esemplare nella foto è una Poecilia sp. sphenops (nome scientifico) comunemento detto black molly. Nonostante siano pesci robusti, la chimica dell'acqua può giocare brutti scherzi, soprattutto con variazioni improvvise di valori (che pH ha la tua vasca? e che durezza?). anche l'inquinamento da nitriti e nitrati è un problema: ogni quanto fai i cambi d'acqua? in che proporzioni (rispetto al volume totale della vasca)? i pecilidi hanno un metabolismo intenso: mangiano molto e "sporcano" altrettanto.
magari era semplicemente un esemplare debole o malato, ma in ogni caso prevenire è sempre meglio. che altri pesci hai in vasca?
infine un consiglio: quando compri i pesci chiedi sempre (anzi pretendi) il loro nome scientifico. magari fatteli scrivere su un foglietto: è un segno di serietà (tua, come neofita acquariofilio, e professionale del tuo negoziante).
ciao
francesco
posta_ef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09370 seconds with 13 queries