Discussione: vasca verticale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2005, 17:06   #9
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I problemi di illuminazione esistono solo se ci sono delle piante nell'acquario... la luce che passa attraverso l'acqua si attenua in modo molto veloce, lasciandosi dietro anche una nutrita serie di bande spettrali man mano che la profondità aumenta... ovvero man mano che si va giù non solo la luce diventa meno, ma perde anche in qualità... e tutto questo a scapito delle piante... trapassare un metro d'acqua mantenendo una buuona luce non è un'impresa facile...

Bah... sui problemi di peso non saprei dire... non m'intend di queste cose...

Il comfort x i pesci invece può essere un problema, nel senso che se è vero che in un acquario "normale" 120x60x60 si può allevare un bel gruppo di 'mbuna x esempio, la cosa non vale se l'acquario è 60x60x120... perchè i pesci ovviamente nuotano in orizzontale e non in verticale! Quello che ai pesci interessa maggiormente è la larghezza e la profondità... non l'altezza... X un pesce "generico" non cambierebbe molto in termini di comfort vivere in un acquario 60x60x30 (100litri) piuttosto che in uno 60x60x150 (540 litri!)
Quindi a questo punto forse ti conviene proprio un acquario + piccolo... Un 50x50x60 potrebbe essere una scelta molto migliore...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13133 seconds with 13 queries