oceanooo, pienamente d'accordo.
Quello che ho fatto l'ho fatto convinto e sto seguendo questa linea in pieno.
Non ho alcuna intenzione di modificare quello che ho fato fin'ora: niente altre rocce, nessuna altra disposizione, non altra sabbia, non metto tubi sotto le rocce.
La rocciata per me non è troppo bassa. Ho sempre avuto problemi di coralli in superficie e di acqua che non gira perchè i coralli occupano tutto. Sono convinto che anche con i T5 crescano, magari meno, ma crescano. E poi sono sempre in tempo ed attrezzato per mettere le HQI.
Cosa più importante, non ho intenzione di utilizzare alcun metodo di stimolazione batterica con fonti di carbonio, ma seguire un semplice berlinese.
Il solo dubbio è (ma resterà tale perchè non ho intenzione di modificare nulla al momento) se il poter filtrante (nel senso di volume di rocce+sabbia) sia sufficiente alla vasca.
Domando a chi ha avviato più vasche di me: i fosfati a 0,1 scenderanno progressivamente in maniera spontanea?
Lo chiedo perchè, ahimè, la vecchia vasca sta proprio andando in malora e appena posso trasferire i coralli, lo faccio. Con questo non intendo, e lo sottolineo bene, anticipare i tempi olte limiti ragionevoli, a costo di perdere gli animali vecchi.
Quindi non mi serve a niente sapere che una vasca di un anno è più stabile di una vasca di un mese.
Vorrei sapere dalla vostra esperienza se mettere degli animali presto, ma quando la vasca ha dei valori decenti, ne compromette un buon risultato futuro. Se è così mi metto il cuore in pace, ma vorrei capire cosa devo valutare per capire quando mettere gli animali.
|