Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2009, 00:04   #3
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tropius
ciao!

quel fondo va bene per inziare, edirei che lo spessore di ghiaino è discreto, ma non sappiamo se l'acquario è un 300 litri o un 30, nel primo caso è poco, nel secondo tanto compila magari a grandi linee il profilo, così ci è più chiara la situazione.

Le piante vanno messe in modo tale che non si muovano, e le radici devono essere completamente interrate.
Nello specifico, la vallisneria deve essere inserita nel fondo fino al colletto (senza inserire quest'ultimo, pena rischio marcescenza); la limnophila, essendo venduta spesso con poche radici, va piantata inserendo lo stelo e le poche radici per un pò nel substrato, in modo che resti ferma, distanziando un pò i vari steli, e non piantandola in un blocco unico


Ciao Tropius,hai ragione! La mia vasca è un modesto Jewel da 54 litri....
Comunque ora lo spessore del ghiaino arriva sui 6 cm (oggi ho aggiunto un pò di ghiaino) e per quanto riguarda le piante è tutto chiaro! Siccome 3 erano un pò pochine,oggi ho acquistato anche una bacopa caroliniana e 2 anubias...6 piantine in un 54 lt sono sufficienti? Tieni conto che sto allestendo questa vasca per ospitare 3 betta... Ah,un'altra cosa! Ora che è in corso la maturazione della vasca (in realtà questo è il primo giorno) e avendo all'interno solamente le piante,come devo regolarmi con le ore di luce? 7/8 ore o di più? Grazie per la pazienza!
G-Virus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09279 seconds with 13 queries