|
|
Originariamente inviata da RolandDiGilead
|
|
Quanto all'ossigeno, di modi x alzarlo ce ne sono tanti, comincia già ad alzare leggermente l'uscita del tubo di mandata e non preoccuparti delle bollicine in acquario, hai problemi + gravi da risolvere.
|
il tubo della risalita già da sempre è alto quasi a sfiorare il pelo dell'acqua, tanto che quando partono le pompe contrapposte a volte schizza sulla plafo.
Io ho visto poche vasche, ma il mio è sicuramente molto più alto di altri.
Anche questo dovrebbe aumentare l'ossigenazione.
Poi a dire il vero i problemi sono cominciati quando tenevo una MP40W al 70% in pulse, e ti assicuro che di movimento ce n'era, forse troppo, tanto che sono ritornato alle tunze contrapposte.
considera poi che ho una nano dietro la rocciata.
secondo me il basso redox deriva dalla morte dei batteri e ancora adesso non ci sono le condizioni ottimali per l'insediamento.
In teoria con queste rocce,questo movimento, questa risalita e la discreta luce che ho dovrei essere a posto e invece.......
Fappio, quindi se ho capito bene tu consiglieresti di andare avanti in questo modo?
attualmente sto dando retta a Dani, con cambi e "tocher gninto"

come dicono al mio paese