|
|
Originariamente inviata da fappio
|
RolandDiGilead, scusa se ti rifaccio la domanda.... sei veramente convinto che la vasca di stefano , abbia bisogno di superficie filtrante ? un 220l con 30/40 kg di rocce , uno schiumatoio , che elimina gran parte dello scarto di 4 pesci , ha bisogno di un biologico? non fraintendere , vorrei capire ....
per quale motivo , i batteri dovrebbero insediare il biologico e non le rocce presenti ?
|
In questo momento la vasca di Stefano ha sicuramente bisogno di superficie filtrante, altrimenti non avrebbe no2.
I batteri insediano già le rocce, ma insedierebbero il bio in maniera molto più massiccia a causa del forzamento dell'acqua a passarci.
E comunque, dire che ora prova a vedere cosa succede dopo il cambio acqua e se le cose non vanno, scegliere di rifare tutto daccapo piuttosto che provare a mettere una calzetta di cannolicchi mi sembra proprio "eccessivo" per non dire altro. Caro Stefano, l'acquario è tuo e i soldi sono i tuoi. Naturalmente ti auguro di risolvere al più presto e senza traumi (ci mancherebbe altro), ma questa sarebbe solo una delle tante prove che già hai fatto senza successo, se non vuoi percorrerla sei padronissimo di farlo.
Io allevo solo molli e Lps , ho un piccolo filtro bio in uscita dallo skimmer, un po di no3 mi servono e quindi mi trovo benissimo.
ciao