Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2005, 15:20   #2
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
io l'ho fatto con la vasca dei pesci rossi e non ho avuto problemi...ho svuotato metà acqua della vasca in una tinozza di plastica e lì ho parcheggiato i pesci,l'altra metà dell'acqua l'ho messa in un altra tinozza,ho preso i cannolicchi dal filtro,senza farli uscre dall'acqua e li ho messi in un secchio con acqua dell'acquario e un areatore acceso.Ho fatto la manutenzione straordinaria,ho riempito la vasca con la metà conservata dell'acqua vecchia,il resto ho aggiunto acqua nuova,ho rimesso i cannolicchi al loro posto,ho fatto andare per un paio d'ore a vuoto per eliminare i sedimenti in giro e ho inserito i pesci.
Ho monitorato per qualche giorno i livelli di no2 e aggiunto dell'attivatore batterico per precauzione....nel complesso una bella fatica
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18054 seconds with 13 queries