Discussione: eliche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2005, 15:03   #3
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Per la MaxiJet e' semplice fare il coperchio, se non ricordo male un pezzo di tubo del 40.... gli di fresa un'innesto e si fanno le griglie per l'aspirazione....
E' da calcolare bene e trovare la giusta distanza dell'elica dal "motore" e per evitare la partenza nel senso opposto diversi hanno studiato metodi di ogni genere, tutti funzionali a quanto pare.

Le eliche in plastica le sto cercando anche io, quelle trovate sino ad ora (che ho usato) hanno la parte filettata nel centro dell'elica in ottone e per noi non va bene.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09756 seconds with 13 queries