|
|
Quote:
|
|
Abracadabra, se intervieni in una discussione immagino che vuoi discutere ... no
|
intanto sono intervenuto riguardo
Amstaff69 per rassicurarlo
punto primo:
|
|
Quote:
|
|
l'esperimento è subito fatto , prova a misurare il redox dell'acqua ad osmosi e/o dell'acqua nuova
|
esempio che non ci azzecca nulla.....nell'acqua nuova hai batteri? hai rocce? hai pesci ? che potere ha di trasformare elementi l'acqua nuova?
punto secondo:
|
|
Quote:
|
|
marcola, in una vecchia discussione ha scritto " la fogna ha un redox molto alto " perchè c'è un accumulo di ioni negativi e altri ossidanti (no2- no3- ecc ecc) non è il nostro caso comunque
|
non ricordo sinceramente il discorso della fossa biologica...se lo ritrovi postamelo che sono curioso....ma se non è il nostro caso e non capisco perchè tirarlo fuori

ma sicuro non ti vado a misurare il redox nella fossa per darti ragione
punto terzo:
cosa c'entra l'ozono ? chi lo ha tirato in ballo?
punto quarto:
il Redox è il potere di trasformazione che ha una vasca.... più è alto più il sistema può sopportare....questo è alto perchè l'acqua risulta pulita e quindi con meno trasformazioni in atto.
Questo è quello che ho letto e questo è quello a qui credo io.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!