Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2009, 17:23   #40
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, se intervieni in una discussione immagino che vuoi discutere ... no , io mi rifaccio proprio su argomenti acquariofili ma solo che se si usano certi strumenti si devono affrontare certe discussioni ... la vasca è un ambiente biochimico...
Quote:
Quando vedro' una vasca magra e con un potenziale basso mi ricredo
l'esperimento è subito fatto , prova a misurare il redox dell'acqua ad osmosi e/o dell'acqua nuova (il ph influenza il redox di conseguenza la lettura deve essere valutata anche in base a questo parametro ma immagino che l'acqua salata nuova non superi i 300mv) ...
Quote:
.....ma fino a ora le vasche che girano alla grande hanno un potenziale alto
avere un redox alto è meglio che basso ,certo i problemi che nascono, sono di natura completamente diversi generalemte. non si può definire bene alto male basso... marcola, in una vecchia discussione ha scritto " la fogna ha un redox molto alto " perchè c'è un accumulo di ioni negativi e altri ossidanti (no2- no3- ecc ecc) non è il nostro caso comunque ... in un ambiente fortemente ossidante, i primi a risentirne sono i batteri, l'ozono, viene inglobato come ossigeno dagli esseri viventi presenti nella vasca, una volta inglobato si dissocia e l'atomo di ossigeno che ha in più si "attacca" alla prima molecola che incontra nell'organismo, perchè l'ossigeno in forma atomica (solo un atomo di ossigeno ) da solo non può stare. una volta attaccato alla moleca , la rompe o ne cambia completamente la funzione. in ordine gli esseri più piccoli sono maggiormente colpiti dagli agenti ossidanti ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09878 seconds with 13 queries