Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2009, 13:15   #31
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, il valore redox è anche interpretativo.... in un liquido , l'elemento XX si divide X- e X+ (generalizzando al massimo) perchè un atomo , durante la dissociazione della molecola, si è potato via elettroni del legame, (in questo caso 1) che hanno una carica negativa. di conseguenza l'atomo che è neutro acquisendo una carica negativa diventa negativo ....l'azione di un atomo, che strappa elettroni si chiama ossidazione. la sonda redox , misura il potenziale di ossidazione del liquido testato, ossia tutte le ossidazioni potenziali che il liquido ha ... è un argomento un pò complesso per tutti ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09191 seconds with 13 queries