Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2009, 18:10   #1
Diablo77
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bruxelles
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 261
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunità Amazzonica (Monaco di Baviera)

Ciao a tutti, dopo alcuni mesi dall' inizio della mia prima vasca ho deciso di postare la foto e la descrizione della stessa per avere da voi un giudizio.
Premettendo la mia totale inesperienza nel campo dell'acquaristica ma la tanta buona volontà nel leggere e sapere cosa fare e cosa non fare ecco a voi la mia vasca...

Data di avvio

La vasca è stata avviata a Febbraio 2009.
E' un 80x40x35 artigianale posizionato su un mobile della juwell non senza aver prima inserito tra la vasca e il mobiletto un tappetino termico.

Tecnica

Il Fondo è composto da gravelit e flourite per le parti esterne e da graveli e ghiaia media per la parte centrale. Anche se sin dall'inizio molti commenti sul fondale erano stati critici...del tipo "sembra un sandwich!", devo dire che una volta piantumato l' effetto panino non sembra essere così evidente.
Nel fondo ho inserito delle pasticche Flourish Tabs.

Ho inserito un legno su cui ho fatto attecchire due anubias, vorrei a breve inserire anche una roccia che possa essere rifugio per i pesci più timidi.

Il filtro esterno è un Ecco Eheim 2032.

Illuminazione con 2 tubi T8 da 18w (ed un Power Reflect della Dennerle sulla lampada anteriore). Fotoperiodo di 8 ore

Fauna

- 6 Paracheirodon Innesi
- 2 Ancistrus
- 3 Corydoras Panda

Ho intenzione di inserire ancora un cory panda e una coppia di ramirezi.
Mi piacerebbe avere anche dei cardinali ma devo valutare la possibilità in relazione alla dimensione della vasca.

Flora

Per le piante avrei bisogno di un vostro caloroso consiglio.
Al momento ci sono

- Cryptocoryne Lucens
- Anubias Barteri var. nana
- Ceratopyllum demersum
- Echinodorus osiris double red
- Eleocharis acicularis
- Microsorum pteropus
- Pogostemon helferi
- Hygrophila Polysperma

Ora a causa (penso) della scarsa illuminazione, l'eleocharis mi stà abbandonando , vorrei inserire comunque un tappeto verde che possa crescere anche con le mie lampade (2 T8 da 18W), pensate possa trovare qualcosa??

In più vorrei comunque inserire una pianta nel punto posteriore dove termina il legno (ai piedi della poly per capirci) potreste consigliarmi qualche pianta??

Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..)

Per avere un ph del 6.5 (con Gh 8 r Kh 4) utilizzo dell'estratto di quercia.

Fertilizzo con Flourish secondo protocollo, ma a dire il vero non vedo una crescita uniforme. Se la microsorum è bella rigogliosa al contrario le pogostemon crescono si ma in altezza e non in dimensione. Non saprei dirvi cosa sbaglio, forse dovrei trovare un fertilizzante che rafforzi le piante....

Per l'alimentazione dei miei pesci utilizzo sera vipagran, spirulina, vipachips.

Note

Dopo un' esplosione batterica dei primi mesi, ora sembra che le alghe si stiano ritirando. Per accelerare la loro scomparsa ho inserito la poly, ma vorrei introdurre altre piante.

Vorrei concludere questa pagina ringraziando Paolo Piccinelli e tutti gli amici che ho incontrato sul forum, perchè quello che vedete e leggete è anche frutto del loro aiuto (aggiungendo che vivendo in germania non mi fido dei consigli dei rivenditori...quindi è tutto farina del mio/vostro sacco!!!)
Diablo77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13527 seconds with 16 queries